OMOLOGAZIONE CAMPI - NOTA DEL PRESIDENTE FEDERALE MARZIO INNOCENTI
Ricevuta dall'Ufficio di Presidenza, si pubblica nota del Presidente Federale, Marzio Innocenti, nota relativa alle omologazione dei campi, in particolare, ma non solo, quelli in ERBA SINTETICA.
Si invitano tutte le Società a prenderene visione con attenzione.......
La Nazionale Italiana Beach Rugby a Torre San Giovanni (LE)
Si è tenuto sabato 28 e domenica 29 agosto, sulle splendide spiagge salentine di Torre San Giovanni (Le), il raduno della Nazionale Italiana Beach rugby che sarà impegnata l'11 e 12 settembre a Mosca per le fasi finali del campionato Europeo.
Queste le parole di Zeno Zanandrea, responsabile nazionale beachrugby: "Siamo contentissimi di questo raduno in Puglia, veniamo da un periodo buio a causa del Covid, che ha reso tutto tremendamente più difficile, dalle convocazioni, agli spostamenti, agli allenamenti, dallo stesso protocollo anticovid da noi sempre rigorosamente attuato per la salute dei nostri atleti. La Puglia é cresciuta molto, già prima della pandemia avevamo posto l'interesse su quanto il movimento locale stesse esprimendo, la stessa Russia (sede ospitante la fase finale) ed il proprio comitato organizzatore guardano con grande interesse alle potenzialità del territorio. Spiagge, clima, turismo, possono essere da volano per ospitare i prossimi campionati europei. La Puglia potrebbe diventare la base strategica della nazionale italiana di beach rugby".
LA NAZIONALE ITALIANA BEACH RUGBY A TORRE S. GIOVANNI (LE) CON TRE PUGLIESI, VERSO L'EUROPEO 2021
Roma – La Nazionale Italiana Beach Rugby si prepara a scendere in campo per il Rugby Europe Beach Tour Final, tappa conclusiva della manifestazione su sabbia organizzata da Rugby Europe, in programma a Mosca l'11 e 12 settembre.
Sono otto i Paesi partecipanti: oltre l'Italia e la Russia, Paese ospitante, si contenderanno il Trofeo Georgia, Bulgaria, Croazia, Moldavia, Turchia e Romania.
Gli Azzurri si ritroveranno a Torre San Giovanni, località balneare situata sulle coste del basso Salento, a partire da venerdì prossimo, 27 agosto e sotto la direzione tecnica di Enrico Gottardo sosterranno una tre giorni di preparazione fino a domenica 29 agosto.
Di seguito la lista dei quindici atleti convocati nel leccese, tra cui spicca la presenza di tre pugliesi, uno in forza al Colorno 1975 e due atleti del Tigri Rugby Bari 1980
Il pugliese D'Elia arbitro del Top 10
Il pugliese Dante D’Elia, 29 anni, originario di Statte, Taranto, sarà di fatto, nella stagione 2021-22, uno dei 13 giudici di gara ufficiali del Top 10, massimo campionato italiano di rugby.
Ingegnere meccanico alla Bosch di Bari D’Elia, dopo aver giocato a rugby sin da adolescente, ha poi scelto, a vent’anni, di calcare i campi della pallaovale non più da giocatore, ma da direttore di gara. Dal 2013 al 2016 ha fatto parte dell’accademia arbitrale di formazione di Tirrenia, promossa dalla Federazione Italiana Rugby. Dal 2016 ad oggi è passato, quindi, ad arbitrare in serie A, la seconda serie in ordine di importanza. Nel 2018 ha esordito nella massima categoria (già Eccellenza, poi trasformatasi in Top 10), con impegni crescenti negli anni, che hanno permesso di testare le sue capacità. La pandemia e il blocco dei campionati ha rallentato, suo malgrado, il percorso in ascesa di Dante D’Elia, ma dalla prossima stagione la consacrazione nella élite del rugby italiano, come arbitro in pianta stabile nel torneo nazionale più importante, è ormai realtà.
CHIUSURA ESTIVA UFFICI DEL COMITATO
Gli Uffici del Comitato resteranno chiusi per le ferie estive, dal 12 Agosto al 25 Agosto compresi., come da nota allegata
Gli Uffici riapriranno con i consueti orari Giovedì 26 Agosto.
I Messapi Rugby Club - Stage formativo con Giacomo PREO
Sabato 7 agosto, a partire dalle 17,30 si terrà presso il Campo Sportivo
di Tiggiano (Strada Provinciale 168), uno stage formativo dedicato ad
allenatori tenuto da Giacomo PREO (Tecnico Educatore di AKKA-Formazione),
su "IL GIOCO AL PIEDE, skills ed evoluzioni".
Nel corso dell'incontro con il tecnico verrà affrontato il gioco al piede nella sua
progressione metodologica dal rugby di base alle seniores.
FIR sensibilizza i propri tesserati ad aderire alla campagna vaccinale: per ripartire insieme
FIR SENSIBILIZZA I PROPRI TESSERATI AD ADERIRE ALLA CAMPAGNA VACCINALE PER RIPARTIRE TUTTI INSIEME, IN SICUREZZA, NELLA STAGIONE SPORTIVA 2021/22
La Federazione Italiana Rugby, visto il decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri del 22 luglio in tema di misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19 e per l’esercizio in sicurezza di attività sociali ed economiche, ha rivolto a tutti i Presidenti di Società l’invito a garantire - in coerenza con le più recenti disposizioni governative - la piena copertura vaccinale dei propri tesserati, per un ritorno sui campi da gioco, nei mesi a venire, nella massima sicurezza.
Con una lettera ai dirigenti di tutti i Club affiliati, il Presidente federale Marzio Innocenti ha manifestato il pieno supporto della Federazione alla campagna vaccinale in atto quale strumento imprescindibile per poter tornare, con la Stagione 2021/22, a poter vivere appieno su tutti i campi d’Italia la passione per la palla ovale.
CHIUSURA UFFICI DEL COMITATO
Si comunica che gli Uffici di questo Comitato resteranno chiusi da Martedì 20 Luglio a Lunedì 26 Luglio.
Gli Uffici riapriranno con i consueti orari Martedì 27 Luglio
OMOLOGAZIONI GARE DELLA ATTIVITA' AGONISTICA FACOLTATIVA - SETTIMANA 28 GIUGNO / 4 LUGLIO
In allegato quanto indicato in oggetto
Altri articoli...
- DESIGNAZIONI ARBITRI ATTIVITA' FACOLTATIVA - SETTIMANA 28 GIUGNO / 4 LUGLIO
- OMOLOGAZIONI GARE DELLA ATTIVITA' AGONISTICA FACOLTATIVA - SETTIMANA 21/27 GIUGNO
- CIRCOLARE INFORMATIVA 2021/2022
- OMOLOGAZIONI GARE DELLA ATTIVITA' AGONISTICA FACOLTATIVA - SETTIMANA 14/20 GIUGNO
- DESIGNAZIONI ARBITRI ATTIVITA' FACOLTATIVA - SETTIMANA 21/27 GIUGNO
- AGGIORNAMENTO ALLENATORI FIR LIVELLO 2 - MARTEDI' 22 GIUGNO ore 19.00
Pagina 11 di 31